19° CONCORSO FOTOGRAFICO 2022 – “GOCCE DI VITA, le forme e gli usi dell’acqua” Il Parco Oglio Nord ha indetto la diciannovesima edizione del concorso fotografico volto a raccogliere, esporre e premiare tutte le opere che testimoniano “Gocce di vita, le forme e gli usi dell’acqua”. I partecipanti dovranno cogliere...
-
-
BIOBLITZ LOMBARDIA – 20-21-22 maggio 2022 - 21 Maggio 2022
BIOBLITZ LOMBARDIA con esperti naturalisti TORNA L’EVENTO NATURALISTICO DI CITIZEN SCIENCE DEL SISTEMA PARCHI LOMBARDI COS’È UN BIOBLITZ? È una maratona naturalistica in cui i partecipanti ricercano, individuano e classificano, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali. I dati raccolti sono un valido strumento per il monitoraggio...
-
“LA LANCA” mostra fotografica di fauna locale – dal 13 al 22 maggio – Acqualunga, Borgo San Giacomo (BS) - 21 Maggio 2022
“LA LANCA” mostra fotografica di fauna locale a cura di Luca Riva in collaborazione con il Comune di Borgo San Giacomo, assessorato all’ambiente, cultura e istruzione e Consiglio di Frazione L’esposizione seguirà i seguenti orari e date: 14 -15 e 21-22 maggio 2022 dalle 9.30-12.00, 16.00-19.00, 20.30-23.00 Luogo: Palazzo della...
-
BIOBLITZ LOMBARDIA – 20-21-22 maggio 2022 - 22 Maggio 2022
BIOBLITZ LOMBARDIA con esperti naturalisti TORNA L’EVENTO NATURALISTICO DI CITIZEN SCIENCE DEL SISTEMA PARCHI LOMBARDI COS’È UN BIOBLITZ? È una maratona naturalistica in cui i partecipanti ricercano, individuano e classificano, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali. I dati raccolti sono un valido strumento per il monitoraggio...
-
“LA LANCA” mostra fotografica di fauna locale – dal 13 al 22 maggio – Acqualunga, Borgo San Giacomo (BS) - 22 Maggio 2022
“LA LANCA” mostra fotografica di fauna locale a cura di Luca Riva in collaborazione con il Comune di Borgo San Giacomo, assessorato all’ambiente, cultura e istruzione e Consiglio di Frazione L’esposizione seguirà i seguenti orari e date: 14 -15 e 21-22 maggio 2022 dalle 9.30-12.00, 16.00-19.00, 20.30-23.00 Luogo: Palazzo della...
-
QI GONG E TAI CHI – domenica 24 aprile, 22 maggio, 26 giugno, 24 luglio, 18 settembre – ore 10 – Torre Pallavicina (BG) - 22 Maggio 2022
QI GONG E TAI CHI con Luca Zucchi Il Qi Gong è un’arte molto antica che deriva da una tradizione Taoista millenaria chiamata anche “arte del nutrimento della vita”. Il lavoro si basa sulla lentezza del movimento, sulla respirazione e sull’ascolto. L’iscrizione è obbligatoria entro il venerdì che precede l’evento....
-
4 PASSI SENTITI Camminata consapevole – sabato 23 aprile, 28 maggio, 24 settembre – ore 9 - 28 Maggio 2022
4 PASSI SENTITI Camminata consapevole con Simona Provezza Camminando in silenzio lungo i sentieri del Parco, verranno proposti momenti esperienziali per liberare la mente e ricontattare la spontanea unione con la Natura, quell’istinto primordiale che avevamo da bambini e ci permetteva di beneficiare del momento presente. Prenotazione obbligatoria. Contributo: €...
-
SOUND WALK – PASSEGGIATA SONORA per adulti – Sabato 28 maggio – ore 20 – Torre Pallavicina (BG)
SOUND WALK – PASSEGGIATA SONORA per adulti con Claudia Ferretti Un percorso alla scoperta del paesaggio sonoro di Parco Oglio Nord per assaporare la lentezza del territorio tra i colori e le voci della primavera, godendo del tramonto in riva al fiume. Impareremo a conoscere il parco attraverso i suoni...
-
LABORATORIO SENSORIALE – esplorazione visiva e sonora del bosco per bambini e genitori curiosi – Domenica 05 giugno – ore 15
LABORATORIO SENSORIALE – esplorazione visiva e sonora del bosco per bambini e genitori curiosi con Claudia Ferretti Quante cose ci sono nel bosco. Quali sono gli oggetti, gli elementi e i segreti che nasconde la natura? Insieme scopriremo le potenzialità espressive degli oggetti naturali che abitano il parco, ne raccoglieremo...
-
BIAGIO BAGINI e GIAN LUIGI CARLONE (Banda Osiris) Lepri e Cani, Parole e Patate – Domenica 5 giugno-ore 17-Villachiara (BS) –
Domenica 5 giugno-ore 17-Villachiara (BS) BIAGIO BAGINI e GIAN LUIGI CARLONE (Banda Osiris) Lepri e Cani, Parole e Patate Un incontro / concerto dove si spilucca, da un libro e da un altro, leggendo, immaginando e suonando canzoni. Lo scrittore Biagio Bagini ci invita a seguirlo tra i suoi libri,...
-
RACCONTI SOTTO LA LUNA – Sabato 11 giugno – ore 20,45 – Villagana di Villachiara (BS)
RACCONTI SOTTO LA LUNA con Livio Pagliari Camminare, ascoltare, sognare. Camminare lungo il nostro fiume illuminati dalla luce della luna ascoltando racconti e fiabe a lei dedicati dalla voce recitante di Anna Carra. Quota € 10,00. Iscrizione entro giovedì 9 giugno. Abbigliamento adeguato al periodo, scarpe robuste, lampada frontale (o...
-
BOMBE DI SEMI per la biodiversità – Domenica 12 giugno – ore 15
ore 15 – BOMBE DI SEMI per la biodiversità con il Team di educazione ambientale Bombardiamo la Terra di fiori!! Basta lanciare una bomba di semi per veder spuntare in pochissimo tempo un angolo di fiori coloratissimi. I bambini avranno la possibilità di creare delle piccole palline di argilla ripiena...
-
ELENA GUERRINI. Orti insorti. Musiche dal vivo Davide Orlando – Domenica 12 giugno – ore 17
ore 15 – BOMBE DI SEMI per la biodiversità con il Team di educazione ambientale Bombardiamo la Terra di fiori!! Basta lanciare una bomba di semi per veder spuntare in pochissimo tempo un angolo di fiori coloratissimi. I bambini avranno la possibilità di creare delle piccole palline di argilla ripiena...
-
CAMPI NATURA – dal 13 al 17 e dal 20 al 24 giugno
Dal 13 al 17 e dal 20 al 24 giugno 2022 CAMPI NATURA con il Team di Educazione Ambientale Due settimane di escursioni, lavori di volontariato naturalistico, laboratori, animazione e giochi; due settimane di esperienze come piccoli naturalisti per conoscere le Riserve del Parco e i suoi abitanti; un’avventura nel...
-
QI GONG E TAI CHI – domenica 24 aprile, 22 maggio, 26 giugno, 24 luglio, 18 settembre – ore 10 – Torre Pallavicina (BG) - 26 Giugno 2022
QI GONG E TAI CHI con Luca Zucchi Il Qi Gong è un’arte molto antica che deriva da una tradizione Taoista millenaria chiamata anche “arte del nutrimento della vita”. Il lavoro si basa sulla lentezza del movimento, sulla respirazione e sull’ascolto. L’iscrizione è obbligatoria entro il venerdì che precede l’evento....