030/9942033 - info@parcooglionord.it

  • Ufficio tecnico
    • Contatti Ufficio Tecnico
    • Sportello Digitale
    • P.T.C.
    • Bandi e gare
    • Modulistica
    • Normativa e Pianificazione
    • Banca dati BDAP
Log in / Sign in

Lost password ?

  • Il Parco
    • Storia
    • Contatti
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rete Natura 2000
    • Negozio
    • Fiume d’Arte
    • Concorso Fotografico 2023
  • Notizie
  • COSA FARE
    • Eventi
    •  Sport
      • MTB
      • Escursionismo
      • Equitazione
    • Cicloturismo
      • Ciclovia del Fiume Oglio
  • Educazione Ambientale
    • Concorso Edizione 2022-2023
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di 1° e 2° grado
    • BioBlitz Lombardia
      • BioBlitz 2023
    • Campi Natura 2023
    • Orienteering
  • Turismo
    • Punti di interesse
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Ciclovia del Fiume Oglio
    • I prodotti della Valle dell’Oglio
    • Natale 2021 – Le idee regalo dei produttori del Parco Oglio Nord
  • Ente Parco
    • Contatti
    • Modulistica
    • Albo Pretorio
      • Albo pretorio dall’01/01/2018
      • Albo pretorio storico
      • Archivio Albo pretorio fino al 31/12/2017
    • Amministrazione trasparente
    • G.E.V.
    • Normativa e Pianificazione
    • Sportello digitale
    • Area privata G.E.V.
  • Carrello
    • Dettagli account
    • Ordini
    • Download
  • Il Parco
    • Storia
    • Contatti
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rete Natura 2000
    • Negozio
    • Fiume d’Arte
    • Concorso Fotografico 2023
  • Notizie
  • COSA FARE
    • Eventi
    •  Sport
      • MTB
      • Escursionismo
      • Equitazione
    • Cicloturismo
      • Ciclovia del Fiume Oglio
  • Educazione Ambientale
    • Concorso Edizione 2022-2023
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di 1° e 2° grado
    • BioBlitz Lombardia
      • BioBlitz 2023
    • Campi Natura 2023
    • Orienteering
  • Turismo
    • Punti di interesse
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Ciclovia del Fiume Oglio
    • I prodotti della Valle dell’Oglio
    • Natale 2021 – Le idee regalo dei produttori del Parco Oglio Nord
  • Ente Parco
    • Contatti
    • Modulistica
    • Albo Pretorio
      • Albo pretorio dall’01/01/2018
      • Albo pretorio storico
      • Archivio Albo pretorio fino al 31/12/2017
    • Amministrazione trasparente
    • G.E.V.
    • Normativa e Pianificazione
    • Sportello digitale
    • Area privata G.E.V.
  • Carrello
    • Dettagli account
    • Ordini
    • Download
Cart 0
Log in / Sign in
CONTEST CREATIVO
2022
2023
 
UNA SCUOLA A CIELO APERTO

TERRITORIO: UNA SCUOLA A CIELO APERTO

Anche quest’anno Regione Lombardia ed AREA Parchi, con il partenariato dell’Ufficio Scolastico Regionale, FLA, ERSAF e FEDERPARCHI, organizza un contest creativo rivolto ad tutte le scuole di ogni ordine e grado iscritte ad una delle proposte delle Aree Protette inserite nel catalogo di Sistema Parchi.

Le classi partecipanti dovranno realizzare un video che racconti l’esperienza effettuata in Natura dalla classe, valorizzando il territorio lombardo compreso in aree protette regionali, sviluppando il senso di appartenenza ad un luogo, riconoscendone il valore comunitario e l’importanza della sua tutela e diffondendo la cultura della sostenibilità ambientale.

Il tema di quest’anno è TERRITORIO: UNA SCUOLA A CIELO APERTO.

Tale tema può essere affrontato dalla classe seguendo uno o più dei seguenti approcci analitici:

  1. Analisi scientifica e divulgativa degli ecosistemi naturali;
  2. Analisi paesaggistica degli elementi naturali ed antropici del territorio;
  3. Analisi delle caratteristiche etno-culturali del territorio;
  4. Analisi degli ecosistemi agricoli nell’ottica di produzioni agricole sostenibili;
  5. Analisi socio-economica in relazione alla fruizione e al turismo del territorio;
  6. Analisi dei benefici degli ecosistemi naturali sull’uomo e sulla società (servizi ecosistemici).

I migliori elaborati, verranno premiati con didattica gratuita per tutta la classe di un giorno presso un’area protetta lombarda da utilizzarsi durante l’anno scolastico 2022-2023.

Leggi il REGOLAMENTO per avere tutti i dettagli.

Per partecipare è necessario

  1. compilare, entro il 30 giugno 2023, il MODULO DI ISCRIZIONE.
  2. scaricare, compilare per ciascun alunno partecipante alla realizzazione dell’elaborato, il PDF modulo del trattamento dei dati personali ed inviarlo ad areaparchi@parconord.milano.it entro 1 mese dalla data di iscrizione al concorso.

Tutti gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 30 giugno 2023 ad areaparchi@parconord.milano.it

Novità: le classi dell’ultimo anno di ogni ciclo scolastico hanno la possibilità di inviare i propri elaborati entro il 28 febbraio 2023, in modo tale che, in caso di vincita, possano usufruire del premio durante l’a.s. 2022/2023.

LEGGI IL REGOLAMENTO
COMPILA IL MODULO D'ISCRIZIONE ENTRO IL 30/6/2023

CONTATTI

Parco Regionale Oglio Nord
Piazza Garibaldi 15
25034 Orzinuovi (BS)
Email: info@parcooglionord.it
Tel: 030/9942033 Fax: 030/9946564

Link Utili

  • Home Page
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Educazione Ambientale
  • Turismo
  • Modulistica
  • Iban e pagamenti informatici
  • Percorsi
  • Ostello
  • Bandi e gare
  • Amministrazione trasparente
  • Normativa e pianificazione
  • Ciclovia Fiume Oglio
  • Mountain Bike

Ultime notizie

XII RASSEGNA ENOGASTRONOMICA “Saperi e Sapori del ...

8 Settembre 2023 0

ESSENZE DI FIUME – AUTUNNO 2023

8 Settembre 2023 0

Fiera Agricola 2023

28 Agosto 2023 0

CUM TUCTE – L’ALLEANZA TRA UOMO E ...

7 Agosto 2023 0

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

parco.oglionord@pec.regione.lombardia.it P.IVA 02879450985

Informativa Privacy – Credits: BFIX agenzia di comunicazione