Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Sito ufficiale del Parco Regionale Oglio Nord
Cerca
  • Il Parco
    • Storia
    • Contatti
    • Galleria
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rete Natura 2000
    • Fiume d’Arte
    • Concorso Fotografico 2020
  • Notizie
  • COSA FARE
    • Eventi
    •  Sport
      • MTB
      • Escursionismo
      • Equitazione
    • Cicloturismo
      • Ciclovia del Fiume Oglio
  • Educazione Ambientale
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di I e II grado
    • Scheda di adesione + info
    • Proposte didattiche speciali
    • BioBlitz Lombardia 2020
    • BioBlitz
    • Campo Natura 2019
    • Orienteering
    • Laboratori di Educazione Ambientale
    • Programma Didattico Sistema Parchi A.S. 2019/2020
    • Api e Fiori
    • Concorso Video Smart – Siamo quello che mangiamo
    • CONTEST CREATIVO: SEMI, AMBASCIATORI DI BIODIVERSITA’
  • Turismo
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Ciclovia del Fiume Oglio
    • Punti di interesse
    • I prodotti della Valle dell’Oglio
  • Ente Parco
    • Contatti
    • Modulistica
    • Albo Pretorio
      • Albo pretorio Storico
    • Amministrazione trasparente
    • PagoPa
    • G.E.V.
    • Normativa e Pianificazione
  • Ufficio Tecnico
    • Contatti Ufficio Tecnico
    • Sportello Digitale
    • P.T.C.
    • Normativa e Pianificazione
    • Modulistica
    • Bandi e gare
    • Banca dati BDAP
  • Newsletter
  • Sign In
030/9942033
info@parcooglionord.it
parco.oglionord@pec.regione.lombardia.it
  • Newsletter
  • Ufficio tecnico
    • Contatti Ufficio Tecnico
    • Sportello Digitale
    • P.T.C.
    • Bandi e gare
    • Modulistica
    • Normativa e Pianificazione
    • Banca dati BDAP
Accedi o Crea un account

Lost password ?

Sito ufficiale del Parco Regionale Oglio Nord
  • Il Parco
    • Storia
    • Contatti
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rete Natura 2000
    • Negozio
    • Fiume d’Arte
    • Concorso Fotografico 2020
  • Notizie
  • COSA FARE
    • Eventi
    •  Sport
      • MTB
      • Escursionismo
      • Equitazione
    • Cicloturismo
      • Ciclovia del Fiume Oglio
  • Educazione Ambientale
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di I e II grado
    • Proposte didattiche speciali
    • Scheda di adesione + info
    • BioBlitz Lombardia 2020
    • BioBlitz
    • Campo Natura 2019
    • Orienteering
    • Laboratori di Educazione Ambientale
    • Programma Didattico Sistema Parchi A.S. 2019/2020
    • Api e Fiori
    • CONTEST CREATIVO: SEMI, AMBASCIATORI DI BIODIVERSITA’
  • Turismo
    • Punti di interesse
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Ciclovia del Fiume Oglio
    • I prodotti della Valle dell’Oglio
  • Ente Parco
    • Contatti
    • Modulistica
    • Albo Pretorio
      • Albo pretorio dall’01/01/2018
      • Albo pretorio storico
      • Archivio Albo pretorio fino al 31/12/2017
    • Amministrazione trasparente
    • G.E.V.
    • Normativa e Pianificazione
    • Sportello digitale
    • Area privata G.E.V.
Menu
Cerca

Return to previous page
Home

G.E.V.

Le Guardie Ecologiche Volontarie dette comunemente G.E.V. sono un corpo specializzato nelle attivita’ che riguardano il controllo del territorio del Parco Oglio Nord. Tra i loro compiti principali c’e’ il monitoraggio del territorio, la salvaguardia dei possibili problemi che possono riguardarlo, il controllo del corretto comportamento delle persone che lo utilizzano.

Guardia
Perché autorizzata da parte degli organi competenti a esercitare vigilanza

Ecologica
Perché chiamate alla tutela e alla vigilanza degli ambienti naturali

Volontaria
Perché ha scelto volontariamente di offrire la propria collaborazione

Il primo dovere della G.E.V.
Insegnare il rispetto e la tutela dell’ambiente.
Per affrontare tale attività, le persone che vogliono diventare G.E.V. si preparano seguendo un corso e sostenendo un esame.

Conoscere, informare e far conoscere
Informare ed educare al rispetto dell’ambiente significa, prima di tutto, far conoscere le caratteristiche del territorio in cui viviamo e il delicato equilibrio degli ecosistemi presenti. (bosco, fiume, siepe, bodri, fontanili, ecc.)

In che modo?
Le G.E.V. sono impegnate in progetti educativi, quali interventi formativi nelle scuole, eventuali collaborazioni con associazioni ed enti locali ambientalisti, creazione e diffusione di materiale informativo, come per esempio questo CD.

SEGUICI SU FACEBOOK!

Parco Oglio Nord
Recent Popular

MICROMONDO ANIMALE” I PICCOLI ABITANTI DEL PARCO ...

11 Gennaio 2021 0

9010

21 Dicembre 2020 0

Proclamati i vincitori del concorso ” L’AVIFAUNA ...

30 Novembre 2020 0

“PREPARIAMOCI A SOGNARE, IL LETARGO DEL RICCIO” ...

27 Novembre 2020 0

Inaugurazione del nuovo Ponte ciclabile e pedonale ...

30 Maggio 2017 0

ALLA RICERCA DEI GUARDIANI DEL PARCO

24 Febbraio 2017 0

Fiume d’Arte – Concorso artistico

8 Giugno 2017 0

Gli Eventi autunnali del Parco Oglio Nord

14 Agosto 2017 0

EVENTI

Vedi tutti
  • NOTTE DELLA CIVETTA – Sabato 6 marzo, ore 20.00 – Torre Pallavicina Bg

    Date: 6 Marzo 2021

    Time: 20:00 to 23:00

    Sabato 6 marzo, Continua a leggere [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Nessuna Recensione Preferito
  • ESCURSIONI A CAVALLO – tutto l’anno 2021

    Date: 21 Marzo 2021

    Time: 0:00 to 0:00

    ESCURSIONI A Continua a leggere [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Nessuna Recensione Preferito
  • ESCURSIONI IN BICICLETTA – tutto l’anno 2021

    Date: 21 Marzo 2021

    Time: 9:00 to 16:30

    ESCURSIONI IN Continua a leggere [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Nessuna Recensione Preferito
  • Escursione Boschetto cascina Campagna- Domenica 21 marzo, ore 9.00- ritrovo Torre Pallavicina Bg

    Date: 21 Marzo 2021

    Time: 9:00 to 12:00

    Domenica 21 Continua a leggere [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Nessuna Recensione Preferito
  • ERBE SELVATICHE COMMESTIBILI – Domenica 21 marzo, ore 14.30 – Torre Pallavicina BG

    Date: 21 Marzo 2021

    Time: 14:30 to 16:30

    Domenica 21 Continua a leggere [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Nessuna Recensione Preferito

Categories

  • attività sportive
  • Cultura
  • Educazione Ambientale
  • Ente Parco
  • Fiume d'arte
  • Foto della settimana
  • IL TERRITORIO
  • Iniziative
  • Notizie
  • Senza categoria

Tags Cloud

agricoltura Bioblitz contributi coronavirus covid-19 danni documentari naturalistici dpcm educazione ambientale escursioni famiglie fauna selvatica laboratorio natura outdoor

Search

CONTATTI

Parco Regionale Oglio Nord
Piazza Garibaldi 15
25034 Orzinuovi (BS)
Email: info@parcooglionord.it
Tel: 030/9942033 Fax: 030/9946564

LINK UTILI

  • Home Page
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Educazione Ambientale
  • Turismo
  • Modulistica
  • Iban e pagamenti informatici
  • Percorsi
  • Ostello
  • Bandi e gare
  • Amministrazione trasparente
  • Normativa e pianificazione
  • Ciclovia Fiume Oglio
  • Mountain Bike

Ultime notizie

MICROMONDO ANIMALE” I PICCOLI ABITANTI DEL PARCO ...

11 Gennaio 2021 0

9010

21 Dicembre 2020 0

Proclamati i vincitori del concorso ” L’AVIFAUNA ...

30 Novembre 2020 0

“PREPARIAMOCI A SOGNARE, IL LETARGO DEL RICCIO” ...

27 Novembre 2020 0

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

parco.oglionord@pec.regione.lombardia.it P.IVA 02879450985
Informativa Privacy