030/9942033 - info@parcooglionord.it

  • Ufficio tecnico
    • Contatti Ufficio Tecnico
    • Sportello Digitale
    • P.T.C.
    • Bandi e gare
    • Modulistica
    • Normativa e Pianificazione
    • Banca dati BDAP
Log in / Sign in

Lost password ?

  • Il Parco
    • Storia
    • Contatti
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rete Natura 2000
    • Negozio
    • Fiume d’Arte
    • Concorso Fotografico 2022
  • Notizie
  • COSA FARE
    • Eventi
    •  Sport
      • MTB
      • Escursionismo
      • Equitazione
    • Cicloturismo
      • Ciclovia del Fiume Oglio
  • Educazione Ambientale
    • Concorso Edizione 2022-2023
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di 1° e 2° grado
    • BioBlitz Lombardia 2022
    • BioBlitz
    • Campi Natura 2022
    • Orienteering
  • Turismo
    • Punti di interesse
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Ciclovia del Fiume Oglio
    • I prodotti della Valle dell’Oglio
    • Natale 2021 – Le idee regalo dei produttori del Parco Oglio Nord
  • Ente Parco
    • Contatti
    • Modulistica
    • Albo Pretorio
      • Albo pretorio dall’01/01/2018
      • Albo pretorio storico
      • Archivio Albo pretorio fino al 31/12/2017
    • Amministrazione trasparente
    • G.E.V.
    • Normativa e Pianificazione
    • Sportello digitale
    • Area privata G.E.V.
  • Carrello
    • Dettagli account
    • Ordini
    • Download
  • Il Parco
    • Storia
    • Contatti
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rete Natura 2000
    • Negozio
    • Fiume d’Arte
    • Concorso Fotografico 2022
  • Notizie
  • COSA FARE
    • Eventi
    •  Sport
      • MTB
      • Escursionismo
      • Equitazione
    • Cicloturismo
      • Ciclovia del Fiume Oglio
  • Educazione Ambientale
    • Concorso Edizione 2022-2023
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di 1° e 2° grado
    • BioBlitz Lombardia 2022
    • BioBlitz
    • Campi Natura 2022
    • Orienteering
  • Turismo
    • Punti di interesse
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Ciclovia del Fiume Oglio
    • I prodotti della Valle dell’Oglio
    • Natale 2021 – Le idee regalo dei produttori del Parco Oglio Nord
  • Ente Parco
    • Contatti
    • Modulistica
    • Albo Pretorio
      • Albo pretorio dall’01/01/2018
      • Albo pretorio storico
      • Archivio Albo pretorio fino al 31/12/2017
    • Amministrazione trasparente
    • G.E.V.
    • Normativa e Pianificazione
    • Sportello digitale
    • Area privata G.E.V.
  • Carrello
    • Dettagli account
    • Ordini
    • Download
Cart 0
Log in / Sign in

Cos'è

Il campo natura al Parco Oglio Nord è una occasione d’incontro, di conoscenza della natura, divertente e formativa. Attraverso esperienze sul campo i bambini, da 7 a 10 anni (dalla seconda alla quinta Scuola Primaria), potranno sviluppare la propria sensibilità ambientale e ogni giorno potranno misurare le proprie capacità attraverso:

  • LABORATORI SCIENTIFICI E CREATIVI
  • ESCURSIONI A PIEDI E IN BICICLETTA
  • GIOCHI
  • PICCOLI LAVORI DI VOLONTARIATO NATURALISTICO

Una settimana di esperienze come piccoli naturalisti per conoscere le “Meraviglie del Parco” e i suoi abitanti; un’avventura nel nostro territorio per diventare attenti osservatori ed imparare la cura e la conservazione dell’ambiente naturale. Durante la settimana ci saranno anche attività con i Volontari della Protezione Civile e con le Guardie Ecologiche Volontarie.

I bambini durante le attività didattiche saranno seguiti da educatori ambientali qualificati.

I nostri campi natura seguiranno le linee guida per la riapertura delle attività in sicurezza.

Cosa Portare

Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi, maglietta, giacca impermeabile, scarpe comode, borraccia e zainetto.

Quando

Le attività della settimana si svolgeranno dalle 9 alle 17. I bambini potranno partecipare solamente a una delle due settimane in programma:


1^ settimana da lunedì 13 a venerdì 17 giugno
2^ settimana da lunedì 20 a venerdì 24 giugno.

Dove

Le attività verranno svolte all’aperto presso la sede del Parco Oglio Nord a Torre Pallavicina (BG), in località Molino di Basso, via Madonna di Loreto e nel territorio circostante. 

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è di € 90 a bambino, sorella/fratello € 70; nella quota sono compresi i pranzi e le merende.

Come iscriversi

Per iscriversi, dal 16 maggio fino a esaurimento posti, è necessario scaricare, compilare e spedire il modulo d’scrizione a educazione@parcooglionord.it . 

Per informazioni contattare l’ufficio di Educazione Ambientale del Parco – tel.  0363 996556 – educazione@parcooglionord.it

Volantino
Modulo Iscrizione

CONTATTI

Parco Regionale Oglio Nord
Piazza Garibaldi 15
25034 Orzinuovi (BS)
Email: info@parcooglionord.it
Tel: 030/9942033 Fax: 030/9946564

Link Utili

  • Home Page
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Educazione Ambientale
  • Turismo
  • Modulistica
  • Iban e pagamenti informatici
  • Percorsi
  • Ostello
  • Bandi e gare
  • Amministrazione trasparente
  • Normativa e pianificazione
  • Ciclovia Fiume Oglio
  • Mountain Bike

Ultime notizie

25 GENNAIO ore 10 – CULTURA, A ...

24 Gennaio 2023 0

WOW nature

18 Gennaio 2023 0

REGOLAMENTO COMMISSIONE DEL PAESAGGIO

12 Gennaio 2023 0

Auguri di Buone Feste

24 Dicembre 2022 0

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

parco.oglionord@pec.regione.lombardia.it P.IVA 02879450985
Informativa Privacy