L’attività ha lo scopo di introdurre i più piccoli all’uso della mappa attraverso il gioco. Con l’aiuto di alcuni esercizi imparano ad orientare la carta, scegliere e seguire un percorso. (primaria)
L’attività ha lo scopo di introdurre i più piccoli all’uso della mappa attraverso il gioco. Con l’aiuto di alcuni esercizi imparano ad orientare la carta, scegliere e seguire un percorso. (primaria)
La storia interessante della Lanca di Acqualunga, rinata grazie ad un progetto di recupero ambientale del 2010, che ha ridato vita a stagni e acquitrini formati dall’antico alveo del fiume. (secondaria di I e II grado)
Nuovo progetto regionale di biomonitoraggio che coinvolge tutti i Parchi Lombardi e vede i ragazzi impegnati nella raccolta dati attraverso la ricerca, l’osservazione e la pubblicazione delle immagini raccolte con lo smartphone sulla piattaforma digitale iNaturalist.org. (secondaria di I e II grado)
Centro Didattico – 24050 – Torre Pallavicina (BG)