030/9942033 - info@parcooglionord.it
  • Ufficio tecnico
    • Contatti Ufficio Tecnico
    • Sportello Digitale
    • P.T.C.
    • Bandi e gare
    • Modulistica
    • Normativa e Pianificazione
    • Banca dati BDAP
Log in / Sign in

Lost password ?

  • Il Parco
    • Storia
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Riserve Naturali – Rete Natura 2000
    • Fiume d’Arte
    • Concorso Fotografico 2024
  • Notizie
  • COSA FARE
    • Eventi
    •  Sport
      • MTB
      • Escursionismo
      • Equitazione
    • Cicloturismo
      • Ciclovia del Fiume Oglio
  • Educazione Ambientale
    • Concorso Edizione 2024-2025
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di 1° e 2° grado
    • BioBlitz Lombardia
    • Campo Natura 2025
    • Orienteering
  • Turismo
    • Punti di interesse
    • Ciclovia del Fiume Oglio
    • I prodotti della Valle dell’Oglio
  • Ente
    • Modulistica
    • Albo Pretorio
      • Albo pretorio dall’01/01/2018
      • Albo pretorio storico
      • Archivio Albo pretorio fino al 31/12/2017
    • Amministrazione trasparente
    • G.E.V.
    • Normativa e Pianificazione
    • Sportello digitale
    • Area privata G.E.V.
  • Shop
    • Carrello
    • Dettagli account
    • Ordini
    • Download
  • Contatti
    • Scrivici
  • Il Parco
    • Storia
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Riserve Naturali – Rete Natura 2000
    • Fiume d’Arte
    • Concorso Fotografico 2024
  • Notizie
  • COSA FARE
    • Eventi
    •  Sport
      • MTB
      • Escursionismo
      • Equitazione
    • Cicloturismo
      • Ciclovia del Fiume Oglio
  • Educazione Ambientale
    • Concorso Edizione 2024-2025
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di 1° e 2° grado
    • BioBlitz Lombardia
    • Campo Natura 2025
    • Orienteering
  • Turismo
    • Punti di interesse
    • Ciclovia del Fiume Oglio
    • I prodotti della Valle dell’Oglio
  • Ente
    • Modulistica
    • Albo Pretorio
      • Albo pretorio dall’01/01/2018
      • Albo pretorio storico
      • Archivio Albo pretorio fino al 31/12/2017
    • Amministrazione trasparente
    • G.E.V.
    • Normativa e Pianificazione
    • Sportello digitale
    • Area privata G.E.V.
  • Shop
    • Carrello
    • Dettagli account
    • Ordini
    • Download
  • Contatti
    • Scrivici
Cart 0
Log in / Sign in

BANDO DI CONCORSO

anno scolastico 2017-2018

SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO

concorso video smart

terza  edizione

 

IL CONCORSO

Il Concorso “SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO” è organizzato dal Centro di Educazione

Ambientale del Parco Oglio Nord e rivolto agli studenti della Scuola Primaria, Scuola

Secondaria di Primo Grado e Scuola Secondaria di Secondo Grado.

I video dovranno raccogliere testimonianze e suggerimenti sulle abitudini alimentari, sugli stili di vita e sulle scelte più o meno corrette che i ragazzi fanno per salvaguardare la loro salute e quella del nostro pianeta.

 

La Terza Edizione del Concorso prevede tre sezioni: A, B e C

A – Sezione SCUOLA PRIMARIA

B – Sezione SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

C – Sezione SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

 

PARTECIPANTI

Possono partecipare le Scuole con opere della durata massima di 5 minuti (titoli di testa e coda inclusi).

Al Concorso si può partecipare con documentari, cortometraggi, videoclip, video di animazione realizzati da gruppi di studenti, classi intere o scuole.

Le opere devono essere state realizzate nell’anno scolastico in corso. Le opere in lingua originale non italiana devono essere sottotitolate in italiano.

Non saranno ammesse opere non leggibili o della durata superiore ai 5 minuti.

Non possono partecipare al concorso i componenti del Parco Oglio Nord e della Commissione Giudicatrice, i loro coniugi, parenti e affini e coloro che abbiano vincoli di collaborazione o relazioni professionali continuative con i membri della Commissione medesima.

ISCRIZIONE E SCADENZA

L’iscrizione al concorso è gratuita e deve avvenire a mezzo scheda di adesione scaricabile sul sito www.parcooglionord.it, che dovrà essere spedita, compilata in ogni sua parte, insieme al materiale del concorso, entro e non oltre il 1° giugno 2018 entro le ore 12.30 (farà fede la data del timbro postale).

SUPPORTI E SPEDIZIONE DEL MATERIALE

Sono ammesse al concorso opere esclusivamente riportate su supporto DVD standard. Ogni DVD potrà contenere più opere. I DVD devono essere inviati a:

CENTRO DIDATTICO:

via Madonna di Loreto – Molino di Basso – 25050 Torre Pallavicina (BG)

tel. 0363 996556 – cell. 349 0748671 – fax. 0363 996063 – educazione@parcooglionord.it

 

Ogni partecipante deve far pervenire il materiale (opera e scheda di adesione debitamente compilata) in busta chiusa, con indicata la scritta Partecipazione al Concorso “Siamo quello che mangiamo”, a mano, a mezzo posta prioritaria o raccomandata, a mezzo corriere espresso.

NOMINA DEL VINCITORE, PREMIAZIONI E PROIEZIONE DELLE OPERE

La selezione delle opere finaliste e premiate avverrà a cura e giudizio insindacabile della Commissione di Valutazione nominata dall’Ente promotore del Concorso.

Di ogni sezione verranno selezionate e premiate tre opere.

Gli autori delle opere finaliste e premiate saranno avvisati via mail o telefono.

Per ognuna delle tre sezioni (Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado e Scuola

Secondaria di Secondo Grado) verranno assegnati:

  • un primo premio: € 200,00 in materiale didattico;
  • un secondo premio: € 100,00 in materiale didattico;
  • un terzo premio: una pubblicazione de “I quaderni del Parco” del valore di € 3,00 ad ogni studente.

La Giuria del Concorso si riserva la facoltà di ridurre o modificare i premi in palio per scarsità di materiale pervenuto.

La classifica delle opere premiate verrà comunicata entro il termine delle lezioni e non oltre il 30 giugno. La data della premiazione ufficiale verrà comunicata successivamente e concordata con i vincitori. In tale occasione saranno proiettate tutte le opere premiate. La data della premiazione sarà comunicata tempestivamente dopo l’avvenuta selezione delle opere a

concorso.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003, il trattamento dei dati personali forniti dai concorrenti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutelando la riservatezza ed i diritti dei concorrenti. In particolare, secondo l’art. 13 del citato D. Lgs. 196/2003, si informa che il trattamento viene eseguito nell’ambito della procedura concorsuale, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. I dati sono trattati anche con l’ausilio di strumenti informatici e vengono conservati in archivi informatici e cartacei. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal Concorso. I dati stessi non verranno comunicati a terzi, salvo che ad altri enti pubblici per i propri fini istituzionali, previdenziali, assicurativi e sanitari. L’interessato gode dei diritti di cui all’ art. 7, così come regolamentati dai successivi articoli 8, 9 e 10 del citato D. Lgs. 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto a far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.

DISPOSIZIONI FINALI

Tutte le spese di spedizione delle opere sono a carico dei proponenti. La richiesta di ammissione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.

Ogni partecipante è responsabile, ai sensi di legge, di quanto ha realizzato.

L’Ente promotore del concorso, pur avendo massima cura delle opere, non si assume alcuna responsabilità per i DVD pervenuti lesi, o per eventuali atti vandalici, ispezioni postali o altro che dovesse danneggiarli.

La Direzione si riserva la possibilità di modificare la data di scadenza del Concorso.

PARCO OGLIO NORD-CENTRO DIDATTICO:

via Madonna di Loreto – Molino di Basso – 25050 Torre Pallavicina (BG)

tel. 0363 996556 – cell. 349 0748671 – fax. 0363 996063 – educazione@parcooglionord.it

 

L’Ente promotore si riserva la facoltà di pubblicare fotogrammi delle opere presentate su eventuale materiale promozionale e/o pubblicitario (anche per edizioni future del Concorso), che riprodurrà fedelmente titolo e autore del cortometraggio da cui è tratto il fotogramma. Tutte le opere partecipanti al Concorso non saranno restituite, ma archiviate presso il Parco Oglio Nord e potranno essere visionate su richiesta da ogni cittadino.

SCHEDA D'ISCRIZIONE
VOLANTINO

CONTATTI

Parco Regionale Oglio Nord
Piazza Garibaldi 15
25034 Orzinuovi (BS)
Email: info@parcooglionord.it
Tel: 030/9942033 Fax: 030/9946564

Link Utili

  • Home Page
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Educazione Ambientale
  • Turismo
  • Modulistica
  • Iban e pagamenti informatici
  • Percorsi
  • Ostello
  • Bandi e gare
  • Amministrazione trasparente
  • Normativa e pianificazione
  • Ciclovia Fiume Oglio
  • Mountain Bike

Ultime notizie

La scomparsa di Papa Francesco, una perdita ...

23 Aprile 2025 0

Auguri di Buona Pasqua

18 Aprile 2025 0

Campo Natura 2025: un’esperienza immersiva nella biodiversità ...

3 Aprile 2025 0

GIORNATA MONDIALE DELLA NATURA SELVATICA – 3 ...

3 Marzo 2025 1

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

parco.oglionord@pec.regione.lombardia.it P.IVA 02879450985

Informativa Privacy – Credits: BFIX agenzia di comunicazione

Notifiche