030/9942033 - info@parcooglionord.it
  • Ufficio tecnico
    • Contatti Ufficio Tecnico
    • Sportello Digitale
    • P.T.C.
    • Bandi e gare
    • Modulistica
    • Normativa e Pianificazione
    • Banca dati BDAP
Log in / Sign in

Lost password ?

  • Il Parco
    • Storia
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Riserve Naturali – Rete Natura 2000
    • Fiume d’Arte
    • Concorso Fotografico 2024
  • Notizie
  • COSA FARE
    • Eventi
    •  Sport
      • MTB
      • Escursionismo
      • Equitazione
    • Cicloturismo
      • Ciclovia del Fiume Oglio
  • Educazione Ambientale
    • Concorso Edizione 2024-2025
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di 1° e 2° grado
    • BioBlitz Lombardia
    • Campo Natura 2025
    • Orienteering
  • Turismo
    • Punti di interesse
    • Ciclovia del Fiume Oglio
    • I prodotti della Valle dell’Oglio
  • Ente
    • Modulistica
    • Albo Pretorio
      • Albo pretorio dall’01/01/2018
      • Albo pretorio storico
      • Archivio Albo pretorio fino al 31/12/2017
    • Amministrazione trasparente
    • G.E.V.
    • Normativa e Pianificazione
    • Sportello digitale
    • Area privata G.E.V.
  • Shop
    • Carrello
    • Dettagli account
    • Ordini
    • Download
  • Contatti
    • Scrivici
  • Il Parco
    • Storia
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Riserve Naturali – Rete Natura 2000
    • Fiume d’Arte
    • Concorso Fotografico 2024
  • Notizie
  • COSA FARE
    • Eventi
    •  Sport
      • MTB
      • Escursionismo
      • Equitazione
    • Cicloturismo
      • Ciclovia del Fiume Oglio
  • Educazione Ambientale
    • Concorso Edizione 2024-2025
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di 1° e 2° grado
    • BioBlitz Lombardia
    • Campo Natura 2025
    • Orienteering
  • Turismo
    • Punti di interesse
    • Ciclovia del Fiume Oglio
    • I prodotti della Valle dell’Oglio
  • Ente
    • Modulistica
    • Albo Pretorio
      • Albo pretorio dall’01/01/2018
      • Albo pretorio storico
      • Archivio Albo pretorio fino al 31/12/2017
    • Amministrazione trasparente
    • G.E.V.
    • Normativa e Pianificazione
    • Sportello digitale
    • Area privata G.E.V.
  • Shop
    • Carrello
    • Dettagli account
    • Ordini
    • Download
  • Contatti
    • Scrivici
Cart 0
Log in / Sign in
Notizie

12° RASSEGNA ENOGASTRONOMICA DEL FIUME OGLIO

18 Maggio 2017 / 2454 / 0

Domenica 21 maggio sarà una grande festa del cibo e anche una riflessione sulla naturalità, la sostenibilità e la scoperta di un territorio ancora integro: è la Mostra mercato dei prodotti del Parco Regionale Oglio Nord che, grazie alla collaborazione con il Comune di Sarnico, porta sul lago d’Iseo i sapori di tre provincie. I banchi porteranno i profumi e i sapori dell’Oglio in piazza Umberto I a Sarnico dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

Il Parco Regionale Oglio Nord si snoda lungo le provincie di Bergamo, Brescia e Cremona ed è composto dal territorio di 34 Comuni. Per secoli luogo di confine dove si sono incontrate  e arricchite le culture alimentari delle tre città lombarde, oggi il fiume Oglio rappresenta forte elemento di coesione rappresentando un territorio da conoscere sotto l’aspetto turistico. Un turismo lento, da realizzare magari in bicicletta lungo le piste ciclabili che caratterizzano il Parco; o a piedi, alla ricerca di animali e fiori che facilmente passerebbero inosservati. E poi, a testimonianza di quei secoli passati, rocche e castelli esibiti come importanti impronte di un aristocratico passato.

“Siamo orgogliosi di potere ospitare una manifestazione che dà lustro al nostro territorio, raccontando le numerose opportunità di svago e di piacere gastronomico che si possono incontrare lungo l’Oglio”, afferma il sindaco di Sarnico, Giorgio Bertazzoli. “Per noi si tratta del prosieguo di un lavoro iniziato mesi fa: quello di fare conoscere il Parco Oglio Nord sotto i numerosi aspetti di potenzialità turistica. E Sarnico, che è una delle capitali turistiche del lago, è un ottimo palcoscenico” ha tenuto a sottolineare Luigi Ferrari, presidente del Parco Regionale Oglio Nord.

I prodotti del Parco Oglio Nord non sono infatti nuovi a queste iniziative. Solo nel mese di novembre 2016 si è tenuta una mostra mercato nel Comune di Frati (CR) mentre il prossimo novembre una simile iniziativa verrà ospitata nella rocca di Orzinuovi (BS), passando in un anno solare per le tre provincie che costituiscono il Parco.

Formaggi, salumi, vini della Valcalepio e della Franciacorta sono i prodotti che si possono conoscere ed apprezzare il 21 maggio a Sarnico. Nel pomeriggio una degustazione guidata di alcuni dei prodotti presenti completa il programma. Ma sarà anche l’occasione di avvicinare le Guardie ecologiche, in grado di illustrare tutti i segreti che la natura ha ancora da offrire a chi visita il Parco Oglio Nord.

Condividi
Corso Base di Birdwatching e N...
Passeggiata d’Artista – ...

Articoli correlati

Ente Parco
Read more

GIORNATA MONDIALE DELLA NATURA SELVATICA – 3 marzo

3 Marzo 2025 / 618 / 1
... Continua a Leggere
Ente Parco
Read more

Cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

12 Dicembre 2024 / 637 / 1
... Continua a Leggere
Ente Parco
Read more

GIORNATA DELL’ALBERO 2024: RIPARTE DA MILANO LA MISSIONE AMBIENTE

20 Novembre 2024 / 506 / 0
... Continua a Leggere
Ente Parco
Read more

AL VIA I LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA PASSERELLA TRA CALCIO (BG) E URAGO D’OGLIO (BS)

27 Maggio 2024 / 1067 / 1
... Continua a Leggere
Ente Parco
Read more

Al via il progetto LIFE NatConnect2030

12 Marzo 2024 / 946 / 0
... Continua a Leggere

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

LINK UTILI

  • Home Page
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Educazione Ambientale
  • Turismo
  • Modulistica
  • Iban e pagamenti informatici
  • Percorsi
  • Ostello
  • Bandi e gare
  • Amministrazione trasparente
  • Normativa e pianificazione
  • Ciclovia Fiume Oglio
  • Mountain Bike

CONTATTI

Parco Regionale Oglio Nord
Piazza Garibaldi 15
25034 Orzinuovi (BS)
Email: info@parcooglionord.it
Tel: 030/9942033 Fax: 030/9946564

Link Utili

  • Home Page
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Educazione Ambientale
  • Turismo
  • Modulistica
  • Iban e pagamenti informatici
  • Percorsi
  • Ostello
  • Bandi e gare
  • Amministrazione trasparente
  • Normativa e pianificazione
  • Ciclovia Fiume Oglio
  • Mountain Bike

Ultime notizie

La scomparsa di Papa Francesco, una perdita ...

23 Aprile 2025 0

Auguri di Buona Pasqua

18 Aprile 2025 0

Campo Natura 2025: un’esperienza immersiva nella biodiversità ...

3 Aprile 2025 0

GIORNATA MONDIALE DELLA NATURA SELVATICA – 3 ...

3 Marzo 2025 1

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

parco.oglionord@pec.regione.lombardia.it P.IVA 02879450985

Informativa Privacy – Credits: BFIX agenzia di comunicazione

Notifiche